Skip to content

Ispica | Reisebericht | Tag 4

17.05.2022

La meta odierna sono le città di Modica e Scicli, entrambe simbolo del Barocco siciliane.

IL CIOCCOLATO DI MODICA
MODICA
La prima tappa è il laboratorio “Il Modicano” dove producono, secondo un’antichissima ricetta azteca, il famoso cioccolato di Modica. Prima di entrare nel laboratorio, bisogna indossare tuta, cuffia e copri scarpe per motivi igienici.
Il cioccolato prodotto è vegano, biologico e crudista (la temperatura di lavorazione non supera i 45 gradi consentendo di mantenere intatte tutte le sostanze nutritive). Ci spiegano che il cioccolato grezzo è meno lavorato rispetto al cioccolato moderno, i granelli di zucchero integrale non si sciolgono e contribuiscono alla consistenza un po’ “croccante” di questo prodotto. Ci mostrano nel dettaglio il procedimento e ci permettono di fare una barretta da portare a casa.
IL CIOCCOLATO DI MODICA
CITTÀ BAROCCA
SCICLI
Proseguiamo per Scicli dove, davanti alla chiesa di San Bartolomeo nel quartiere Chiafura, ci aspetta la nostra guida di oggi Rosanna. Anche Scicli è stata distrutta dal terremoto del 1693 ed è stata ricostruita in stile tardo barocco.
La peculiarità di questo stile è la forma concava degli edifici. Il motivo è architettonico strutturale perché gli architetti avevano notato che le forme concave avevano resistito alle forti scosse sismiche quindi la ricostruzione fu fatta riprendendo questa forma.
CITTÀ BAROCCA
Scicli sorge nella cava (kanyon) e sulle colline ai suoi lati. Dal V al VII secolo d. C. gli abitanti del luogo iniziarono a trasferirsi nelle antiche tombe dell’età del bronzo, praticamente delle grotte.
Dal 1800 iniziano a costruire davanti all’ingresso di queste grotte, in modo da allargare le loro abitazioni: il nome in siciliano di queste costruzioni è dammuso.
Troviamo la porta aperta di un dammuso che stanno ristrutturando (sarà un B&B), entriamo e capiamo cosa si cela dietro delle facciate di case apparentemente “normali”. Sembra di fare un salto nel tempo.
LUOGHI DI MONTALBANO
Dopo una salita di qualche centinaio di metri arriviamo alla chiesa di San Matteo dove ci aspetta un panorama mozzafiato su tutta la città. Riscendiamo passando tra i vicoletti per arrivare in centro, qui passeggiamo tra i luoghi della fiction di Montalbano.
A CENA
Stanchi ma felici raggiungiamo il ristorante La Grotta (l’interno è formato da tre grotte molto suggestive) per cenare e gustare le specialità di questa città.

Anche questa giornata ci ha regalato tante impressioni, siamo sempre più dentro il miracolo di questa meravigliosa isola.

Siamo arrivati al termine della giornata! Ispica é stata la sede dell’Esclusiva Vacanza Studio per tutta la settimana, fino al 21 maggio 2022. Sei curioso di conoscere i luoghi e le avventure dei giorni successivi? Bene, ti terrò aggiornato!

Ti invito a leggere anche il Diario di Viaggio nei Nebrodi, un’altra zona della Sicilia totalmente diversa, ma altrettanto spettacolare.

Alla prossima!

SEGUIMI SUI MIEI CANALI SOCIAL

Per rimanere aggiornato sulle tappe del diario di viaggio, conoscere le date della prossima vacanza studio o semplicemente se ami la lingua italiana, segui le mie pagine social.

DIARI DI VIAGGIO
ARTICOLI RECENTI

ESCLUSIVA VACANZA STUDIO

OPINIONI DEGLI STUDENTI

Ecco le impressioni dei miei studenti, con cui sono sempre felice di instaurare un bellissimo rapporto.

Die Erfahrung in Ispica war unvergesslich. Die liebe, die Begeisterung und die Sorgfalt, mit der Carnela diese exclusive Woche organisiert und vorbereitet hat, ist unbeschreiblich. Ich habe viel über diese schöne sizilianische Region gelernt und es hat noch mehr Interesse geweckt, die schöne italienische Sprache weiter zu lernen.
Karin
Die Reise nach Sizilien, die Yoga Stunden am Morgen auf der Terrasse, der Italienisch Unterricht und die Ausflüge - alles wunderbar! Am Morgen erwachte ich jeweils völlig steif und konnte mir nicht vorstellen, dass ich überhaupt Yoga machen kann. Nach der Stunde war ich beweglich, glücklich und wach im Leib, im Geist und in der Seele. Nach dem feinen colazione mit liebevoll zubereitetem Cappuccino ging es auf zum Schulhaus. Auf dem Weg erlebten wir berührende Begegnungen mit Menschen, die in Ispica leben. Der Unterricht mit unserer lebendigen, kreativen und fröhlichen Lehrerin Carmela verging jeweils im Fluge. Ich habe nie auf die Uhr geschaut! Wir haben viel gelacht, aber auch immer seriös gearbeitet. Durch die Fragen, die uns Carmela schon zur Vorbereitungs gestellt hat, sind wir uns auch auf der emotionalen Ebene sehr nahe gekommen. Wir waren eine kleine, feine super Gruppe. Es gäbe noch viel zu sagen über die interessanten Ausflüge, das feine Essen, die tolle Wohnlage und, und, und.... Ich sage nur: hoffentlich kann ich nächstes Jahr wieder mitgehen! Grazie mille!
Regula
Mit sehr viel Liebe zum Detail organisierte Studienreise. Wenn du die Besonderheiten und Sehenswürdigkeiten von Ispica kennen lernen willst, dann solltest du dich unbedingt anmelden.
Marisa

PRENOTA ESCLUSIVA VACANZA STUDIO IN SICILIA!

POTRAI IMPARARE IN MODO DIVERTENTE LA LINGUA ITALIANA,
FARE CONVERSAZIONE CON ALTRI STUDENTI,
ESPORARE IL TERRITORIO!

La giornata inizia alle 7.00, quattro donne coraggiose salutano il sole sulla terrazza con vista mare, imperdibile. Dopo colazione si parte con grande emozione, oggi cominciano le lezioni d’italiano.