Ispica | Diario di Viaggio | GIORNO 5
- ISPICA - SANTA MARIA DEL FOCALLO, MARE
18.05.2022
Oggi dopo le consuete lezioni mattutine di yoga e di italiano, gli studenti hanno il pomeriggio libero.
TUTTI A MARE!
C’è anche la possibilità di affittare un’automobile, così il gruppo si divide (per la prima volta!).
Alcuni decidono di noleggiare la macchina e di avventurarsi tra le strade “sconosciute” per scoprire la famosa costa, e in particolare la spiaggia di Santa Maria del Focallo, da diversi anni Bandiera Blu. Mentre altri restano a Ispica per gironzolare tra le vie e i negozi.
Alcuni decidono di noleggiare la macchina e di avventurarsi tra le strade “sconosciute” per scoprire la famosa costa, e in particolare la spiaggia di Santa Maria del Focallo, da diversi anni Bandiera Blu. Mentre altri restano a Ispica per gironzolare tra le vie e i negozi.


OTTIMA CENA!
Naturalmente il ristorante che Carmela ha scelto è sito proprio sulla spiaggia. Le specialità sono a base di pesce, c’è l’imbarazzo della scelta. Difficile decidere cosa ordinare!
Il clima è perfetto, la vista sul mare bellissima e la compagnia divertente e interessante (ci hanno anche raggiunti gli zii di Carmela che vivono a Rüti e a Pozzallo), sono curiosi di conoscerci.
Di nuovo torniamo a casa stanchi, sazi e felici.
Il clima è perfetto, la vista sul mare bellissima e la compagnia divertente e interessante (ci hanno anche raggiunti gli zii di Carmela che vivono a Rüti e a Pozzallo), sono curiosi di conoscerci.
Di nuovo torniamo a casa stanchi, sazi e felici.

Siamo arrivati al termine della giornata! Ispica é stata la sede dell’Esclusiva Vacanza Studio per tutta la settimana, fino al 21 maggio 2022. Pur essendo ancora all’inizio, le esperienze e gli incontri avuti bastano da soli a dare l’idea dell’esclusività di questo viaggio. Sei curioso di conoscere i luoghi e le avventure dei giorni successivi? Bene, ti terrò aggiornato!
Ti invito a leggere anche il Diario di Viaggio nei Nebrodi, un’altra zona della Sicilia totalmente diversa, ma altrettanto spettacolare.
Alla prossima!
DIARI DI VIAGGIO
Nebrodi | Diario di Viaggio | GIORNO 7
Oggi ultimo giorno a Villa Miraglia! Dopo le lezioni partiamo per Catania.
Nebrodi | Diario di Viaggio | GIORNO 6
Il pomeriggio è libero, qualcuno va a Capo d’Orlando per un bagno nel Mar Tirreno, altri invece fanno una lunga…
Nebrodi | Diario di Viaggio | GIORNO 5
Oggi attivitià di laboratorio: ci mettiamo al lavoro per produrre gli oleoliti.. ecco cosa sono..
Nebrodi | Diario di Viaggio | GIORNO 4
Durante la lezione d’italiano, Betto (simpaticissimo cameriere di San Fratello) ci porta della granita dicendoci: “L’ha preparata mia mamma, dovete…
ARTICOLI RECENTI
La giara tra storia, cultura e letteratura: un simbolo della Sicilia
La giara tra storia, cultura e letteratura: un simbolo della Sicilia Quando pensiamo alla Sicilia, immaginiamo paesaggi assolati, città intrise…
La leggenda di Colapesce: Un’immersione nelle profondità della Sicilia
La Sicilia: Terra di Miti e Leggende Iniziamo un viaggio affascinante per scoprire la Sicilia, isola ricca di mistero e…
Le tradizioni del Capodanno in Italia
Riti e tradizioni per accogliere il nuovo anno Il Capodanno è una delle feste più attese e celebrate in Italia.…
Albero di Natale sostenibile
Preparando una lezione sul Natale, per un corso livello avanzato, ho trovato un articolo molto interessante e alternativo su Geopop:…
ESCLUSIVA VACANZA STUDIO
OPINIONI DEGLI STUDENTI
Ecco le impressioni dei miei studenti, con cui sono sempre felice di instaurare un bellissimo rapporto.
Die Erfahrung in Ispica war unvergesslich. Die liebe, die Begeisterung und die Sorgfalt, mit der Carnela diese exclusive Woche organisiert und vorbereitet hat, ist unbeschreiblich. Ich habe viel über diese schöne sizilianische Region gelernt und es hat noch mehr Interesse geweckt, die schöne italienische Sprache weiter zu lernen.
Karin
Die Reise nach Sizilien, die Yoga Stunden am Morgen auf der Terrasse, der Italienisch Unterricht und die Ausflüge - alles wunderbar! Am Morgen erwachte ich jeweils völlig steif und konnte mir nicht vorstellen, dass ich überhaupt Yoga machen kann. Nach der Stunde war ich beweglich, glücklich und wach im Leib, im Geist und in der Seele. Nach dem feinen colazione mit liebevoll zubereitetem Cappuccino ging es auf zum Schulhaus. Auf dem Weg erlebten wir berührende Begegnungen mit Menschen, die in Ispica leben. Der Unterricht mit unserer lebendigen, kreativen und fröhlichen Lehrerin Carmela verging jeweils im Fluge. Ich habe nie auf die Uhr geschaut! Wir haben viel gelacht, aber auch immer seriös gearbeitet. Durch die Fragen, die uns Carmela schon zur Vorbereitungs gestellt hat, sind wir uns auch auf der emotionalen Ebene sehr nahe gekommen. Wir waren eine kleine, feine super Gruppe. Es gäbe noch viel zu sagen über die interessanten Ausflüge, das feine Essen, die tolle Wohnlage und, und, und.... Ich sage nur: hoffentlich kann ich nächstes Jahr wieder mitgehen! Grazie mille!
Regula
Mit sehr viel Liebe zum Detail organisierte Studienreise. Wenn du die Besonderheiten und Sehenswürdigkeiten von Ispica kennen lernen willst, dann solltest du dich unbedingt anmelden.
Marisa