Ispica | Diario di Viaggio | GIORNO 3
- ISPICA
16.05.2022
La giornata inizia alle 7.00, quattro donne coraggiose salutano il sole sulla terrazza con vista mare, imperdibile. Dopo colazione si parte con grande emozione, oggi cominciano le lezioni d’italiano.
PALAZZO BRUNO DI BELMONTE
Benedetto, questo il nome della guida, ci racconta che Spaccaforno era l’antico nome della città e nel 1935 Mussolini lo cambiò in Ispica. Questa era un feudo della contea di Modica e nel 1493 passò alla famiglia Statella. Dopo il catastrofico terremoto del 1693 la città, che prima si estendeva nella parte finale della Cava, fu ricostruita in stile tardo Barocco e Liberty. L’imponente Palazzo Bruno di Belmonte rappresenta l’edificio in stile Liberty più importante della provincia di Ragusa. Nel 1974 viene acquistato dal Comune di Ispica.

TOUR DI ISPICA


INCONTRIAMO IL SINDACO!

SI MANGIA!

Siamo arrivati al termine della giornata! Ispica é stata la sede dell’Esclusiva Vacanza Studio per tutta la settimana, fino al 21 maggio 2022. Pur essendo ancora all’inizio, le esperienze e gli incontri avuti bastano da soli a dare l’idea dell’esclusività di questo viaggio. Sei curioso di conoscere i luoghi e le avventure dei giorni successivi? Bene, ti terrò aggiornato!
Ti invito a leggere anche il Diario di Viaggio nei Nebrodi, un’altra zona della Sicilia totalmente diversa, ma altrettanto spettacolare.
Alla prossima!
| DIARI DI VIAGGIO
Nebrodi | Diario di Viaggio | GIORNO 7
Nebrodi | Diario di Viaggio | GIORNO 6
Nebrodi | Diario di Viaggio | GIORNO 5
Nebrodi | Diario di Viaggio | GIORNO 4
| ARTICOLI RECENTI
La giara tra storia, cultura e letteratura: un simbolo della Sicilia
La leggenda di Colapesce: Un’immersione nelle profondità della Sicilia
Le tradizioni del Capodanno in Italia
Albero di Natale sostenibile
ESCLUSIVA VACANZA STUDIO
OPINIONI DEGLI STUDENTI
Ecco le impressioni dei miei studenti, con cui sono sempre felice di instaurare un bellissimo rapporto.